This category can only be viewed by members.
  • La Bibbia e il Vangelo

    Maria Maddalena

    Colei che ha riconosciuto e sposato la Verità Nella Bibbia, Maria Maddalena è colei che riconosce e sposa la Verità più di chiunque altro. È la persona che apprezza l’uomo Gesù più di ogni altro, e che più di ogni altro si affida a lui, crede in lui, combatte per…

  • La Bibbia e il Vangelo

    Abramo

    La promessa di Dio ad Abramo, narrata nella Bibbia, rappresenta simbolicamente un accordo tra due entità supreme, Dio e il Diavolo, che incarnano rispettivamente il bene e il male, cioè la vita secondo natura (orientamento a crescere e prosperare) e la vita contro natura (orientamento alla sopravvivenza). Questo contenuto non…

  • La Bibbia e il Vangelo

    Il Regno dei Cieli

    Quando Gesù parlava ai suoi discepoli del regno dei cieli intendeva il mondo in cui gli uomini possono: vivere e prosperare in completa libertà, qunidi secondo natura, la natura umana vivere alla massima espressione raggiungere il massimo livello della soddisfazione a cui un uomo può ambire, che è quella di…

  • La Bibbia e il Vangelo

    Giovanni 14:6-14

    6 Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. 7 Se conoscete me, conoscerete anche il Padre: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto». 8 Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». 9 Gli rispose Gesù: «Da tanto…

  • La Bibbia e il Vangelo

    Giovanni 14-6

    “Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se conoscete me, conoscerete anche il Padre: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto” Spiegazione: Io sono colui che da senso alla vostra vita, io sono la verità che…

  • La Bibbia e il Vangelo

    Galati 3:23-26

    23 Ma prima che venisse la fede eravamo tenuti rinchiusi in custodia sotto la legge, in attesa della fede che doveva esser rivelata. 24 Talché la legge è stata il nostro pedagogo per condurci a Cristo, affinché fossimo giustificati per fede. 25 Ma ora che la fede è venuta, noi non siamo più sotto pedagogo; 26 perché…