In questo articolo Leonard esplora il concetto rivoluzionario della filosofia operativa come base per formare autentici imprenditori, rivelando come l'intelligenza artificiale possa essere un potente alleato nella costruzione di una nuova civiltà fondata sulla capacità reale di creare valore.
-
-
Una riflessione sulla relazione tra Dio e la natura, esaminando le diverse visioni filosofiche e teologiche, dal Dio trascendente al panteismo, fino a una concezione radicale che vede la natura come divinità e la conoscenza di sé come la chiave della libertà umana. Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere…
-
Il principio di reciprocità non è solo un concetto filosofico, ma la chiave che governa l’equilibrio tra l’individuo e il mondo. Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere un account devi candidarti compilando un modulo. Leggi la pagina dedicata al Sistema (clicca sul link arancio di fianco) in cui troverai…
-
L’allungamento della vita media è uno dei fenomeni più evidenti della nostra epoca. Ma siamo sicuri che sia una cosa positiva? Eccoti un diverso punto di vista... poi parliamone pure.
-
Il libero arbitrio è uno dei concetti più profondi e complessi, non solo nella Bibbia, ma in tutta la filosofia e spiritualità umana. Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere un account devi candidarti compilando un modulo. Leggi la pagina dedicata al Sistema (clicca sul link arancio di fianco) in…
-
Uomo: Entità sociale interessata a prosperare. Anima: parte astratta dell’uomo, essenza del nostro io. Spirito: contenitore del credo. Credo: insieme di ideali, princpipi e valori – La nostra bussola interna, quello strumento che ci indica la direzione. Ideali: Condizioni a cui l’uomo ambisce e per cui si impegna di raggiungere.…
-
La verità su Dio Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere un account devi candidarti compilando un modulo. Leggi la pagina dedicata al Sistema (clicca sul link arancio di fianco) in cui troverai il link al modulo - log in
-
La natura dell’uomo va considerata sotto quattro aspetti, che sono quello biologico, quello fisiologico, quello antropomorfo e quello filosofico. Chi più chi meno, tutti siamo preparati sui primi tre aspetti, ma sono pochissimi quelli che sono preparati sul quarto aspetto, quello filosofico, che è quello che conta, quello che fa la differenza fra il vivere…
-
Ho posto a Gemini, l’intelligenza artificiale di Google, questa domanda: “Se la libertà è un diritto inalienabile o sacrosanto, come dicono in molti, perché esistono le galere?” La sua risposta è stata questa… La tua domanda tocca un punto cruciale nel dibattito sulla libertà e sulla giustizia: come conciliare il…
-
La produttività dell’uomo è basata sul principio che l’uomo, un’entità sociale, deve darsi da fare per procurarsi le cose che gli servono per vivere e per stare bene, mentre al tempo stesso crea le condizioni affinché anche altri possano fare altrettanto. La produttvità dell’uomo è misurabile, quindi, da quanto è…