La Bibbia e il Vangelo

Giovanni 14:6-14

6 Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. 7 Se conoscete me, conoscerete anche il Padre: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto». 8 Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». 9 Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me ha visto il Padre. Come puoi dire: Mostraci il Padre? 10 Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me; ma il Padre che è con me compie le sue opere. 11 Credetemi: io sono nel Padre e il Padre è in me; se non altro, credetelo per le opere stesse. 12 In verità, in verità vi dico: anche chi crede in me, compirà le opere che io compio e ne farà di più grandi, perché io vado al Padre. 13 Qualunque cosa chiederete nel nome mio, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. 14 Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò. 6 – Io sono colui che fornisce la verità, quella cosa che serve per poter prendere la giusta direzione nella vita, per fare quello che l’uomo è stato creato per fare, cioè crescere e prosperare in libertà, quindi per farsi una vita vera. Nessuno può raggiungere l’apice della propria esistenza (massimo livello di produttività (quindi utilità alla società, al mondo, all’umanità) e massima soddisfazione) senza conoscere la verità, se non per mezzo della verità. 7  – Conoscere la verità, significa conoscere la natura umana. La natura natura umana, filosoficamente parlando, è quella cosa che porta l’uomo all’apice della sua esitenza, a vivere alla massima espressione, a sfruttare al massimo il suo potenziale produttivo, che tutto insieme è Dio. 8 – Dimostraci che ti manda Dio, dimostraci che è quello che dici tu, e ti seguiremo senza discutere. 9-10 – E’ da molto tempo che avete cominciato a conoscere la verità, avete già conosciuto molta verità. Se l’avete capita, avete capito chi siete, avete capito la vostra natura, avete capito il mondo in cui vivete, quindi Dio l’avete già visto, quindi come puoi chiedermi di mostrartelo (ve l’ho già mostrato!) I semplici, i mediocri, i maleducati alla vita, non riescono a capire concetti troppo profondi, perché educati a vivere secondo concetti molto superficiali. Non riescono ad apprezzare la verità come dovrebbero, e questo è uno dei motivi, forse il più importante, per cui i mediocri sono spacciati (il giorno del giudizio universale sta per arrivare). I mediocri dicono “ok, ma in concreto cosa dobbiamo fare (per salvarci)?” – La risposta a questa domanda è “imparare, capire, diventare un certo tipo di persone” 11 – Guardate a quello che gli uomini che conoscono Dio hanno saputo fare, guardate alle opere compiute dagli artisti del vivere alla massima espressione, e capirete le potenzialità dell’uomo. Se capirete il valore delle opere compiute dagli uomini, nel nome di Dio (cioà della natura umana), capirete quanto potrete fare nelle vostre vite, capirete il vostro potenziale, e lo sfrutterete, salvandovi e diventando uomini di successo. 12 – Chi capirà le mie parole, compirà opere ancora più grandi delle mie. Qui Gesù si riferisce al progresso dell’umanità, come conseguenza del saper sfruttare sempre di più le sue potenzialità, anche grazie agli strumenti e ai mezzi che l’uomo inventa e crea per fare sempre di più e sempre meglio. Chi conosce la verità, prodica verità, vive secondo la verità, e crea collaborazioni sempr epiù importanti, con i suoi simili, cioè con altri uomini che, come lui, conoscono la verità, predicano la verità e vivono secondo la verità. Valore attrae valore. La verità è l’asset di più grande valore in assoluto. 13-14 – Qualunque cosa farete nel nome della verità, la natura si glorificherà in ognuno di voi (uomini), mettendovi in condizione di fare al meglio quello che intendete fare. Un uomo che sa vivere secondo la sua natura, compie miracoli.   Condividi:FacebookXE-mailLinkedInTelegramWhatsAppMi piace:Mi piace Caricamento...
Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere un account devi candidarti compilando un modulo. Leggi la pagina dedicata al Sistema (clicca sul link arancio di fianco) in cui troverai il link al modulo - log in